HILLBILLY RULES

HARLEYS, TRADITIONAL MUSIC AND HILLBILLY STORIES

venerdì 15 novembre 2013

HARLEY vs. INDIAN: THE GREAT RACE

THE GREAT RACE  si corre ogni anno in Australia da oltre 21 anni. 
E' un run di svariati  chilometri, con un itinerario sempre diverso ma sempre nella zona dello Snowy River nel New South Wales, Australia sud- orientale.
 Vi partecipano di solito oltre 100 moto fra Harley e  Indians, tutte rigorosamente  pre '58.
La prossima sfida si terrà il 25 e 26 gennaio, piena estate: chi vincerà?



 

Grazie a Marco degli Harley Friends per la segnalazione !!
Con i sui ferri potrebbe stare in entrambe le squadre..

mercoledì 13 novembre 2013

FXRS CONVERTIBLE FOR SALE


 

Harley Davidson FXRS Convertible 1340
 anno 1989
moto completamente originale,
 prima verniciatura
46900 KM
ottime condizioni generali.
già iscrivile storica

martedì 12 novembre 2013

ROCK ' N ROLL WILL NEVER DIE


Neil Young compie oggi 68 anni: in lui l’irascibile vecchio e il bambino perdutosi da piccolo sono la stessa cosa, secondo la perfetta definizione che ne ha dato l’amico, Jonathan Demme, regista di ben tre docufilm dedicati al cantante canadese. 


Il suo primo strumento fu un ukulele, poi ebbe un banjo, quindi, a 15 anni, la prima chitarra elettrica, una carriera longeva perché aperta a tutto, poi i gruppi, gli Squires, poi nel 1966 la California, e i Buffalo Springfield e i C.S.N.Y. 

Dal 1968, vero “loner” inizia la carriera solista sempre con i suoi Crazy Horse, un album dopo l’altro fino agli ultimi dello scorso anno.
La musica, l’impegno, le dipendenze e gli amici perduti, gli alti e i bassi , tutto è raccontato nella sua autobiografia di qualche anno fa, Waging Heavy Peace, libro che non deve esser stato facile scrivere ma che ha scritto tutto da solo, da vero Loner, in prima persona. E lo ha scritto come incide i dischi: buona la prima, anche se fa schifo, nessun filo conduttore, senza compiacere il lettore, così come è stata tutta la sua vita. Rock n roll will never die…



lunedì 11 novembre 2013

WILLIE FOR SINDACO

In questi giorni di Tatto Convention e di convention politiche, mi è tornato in mente niente meno che Willie...immancabile a tutti i concerti punk degli anni 80 a Bologna, ogni sabato lo trovavi alla Montagnola, il mercato di Bologna, o al Disco d'oro spesso con il suo didgeridoo...aveva sempre qualcosa da raccontare, nel suo dialetto con accento inglese, conosceva tutti e tutti lo conoscevano con uno dei tanti alias, Willlie tattoo per ovvi motivi era il più noto...
 

Poi ecco che nel 2011 lo rivedo niente meno che su Rai3 a Report...candidato Sindaco alle amministrative di Bologna 2011.... purtroppo la sua lista non fu ammessa per un vizio di forma..ma la
 campagna era partita alla grande...molto creativa, molto underground......sarebbe stato curioso vedere quanti voti avrebbe raccolto...certo che in questo panorama politico desolante ovunque si guardi..io fiducia a  Willie gliela darei!
 

domenica 10 novembre 2013

SHOVELHEAD CHOPPER FOR SALE

   IT'S A CHOPPER BABY !


 
Harley Davidson rigido anno 1947 con motore shovel
ruota post da 200/70-15 ant da 21 oltre ai 5.00-16 omologati ant e post
only kick, forcata a dovere, svedish style, tutta omologata (lunghezza 2530)
Moto perfettamente funzionante. Si valutano permute con solo moto.

sabato 9 novembre 2013

FUCK THE FACTORY ......

 
Dopo aver toccato il fondo a Milwaukee continuano a scavare....
Ecco il nuovo Street, offerto nella versione 500 o 750, meravigliosamente raffreddato a liquido, prodotto in India,
 perfetto quindi per l'Harleysta global del terzo millennio.....
E' sempre più attuale il vecchio motto
F.T.F.
 

venerdì 8 novembre 2013

MOUNTAIN MUSIC

L'album The Mountain esce nel 1999 e vede la collaborazione di Steve Earle e Del Mc Coury Band. Molto prima del  revival  bluegrass, Steve  e Del registrarono quello che definirono " high risk low tech" bluegrass ovvero un solo microfono, poca tecnologia e "shit like this", ma solo cuore e alcuni fra i migliori musicisti della scena, fra tutti oltre a Del e i suoi due figli, Marty Stuart, Cowboy Jack Clement, Emmylou Harris,Gillian Welch.
 
Era l'omaggio di Steve a Bill Monroe, che aveva conosciuto pochi anni prima, e che lo aveva onorato  salendo sul palco di un suo show per suonare insieme sei pezzi, senza preavviso alcuno, così spontaneamente. Per Steve fu la più grande emozione della sua vita e questo album , racconta, nacque proprio quella sera.
 
Steve Earle e  Del McCoury
 
                                                                Del McCoury Band